Turismo, dal declino al rilancio…
GHNET FEBBRAIO 2012
Lavoro, competitività, università, trasporti e governance :queste sono alcune delle 12 proposte avanzate nel 2012 per permettere il rilancio dell’economia turistica.
Le grandi acquisizioni di Google…
GHNET AGOSTO 2010
Grandi manovre della big company: strategie, acquisizioni e nuove alleanze che sembravano avere come minimo comune denominatore il turismo. In attesa che Big G faccia ancora la sua mossa, un articolo interessante che prevedeva scenari futuri.
IL TURISMO E’ CULTURA E (BUON)…
Settembre 2019
Il turismo è incontro con l’altro, è relazione con l’ospite, è produzione e contaminazione di culture, tradizioni, conoscenze. La qualità del servizio turistico è determinata dal capitale umano che ne rappresenta il valore differenziale e competitivo.
15_2017
15_2017
“La cultura di un popolo e di un territorio determina il carattere dell’ospitalità. Acculturare i residenti sull’interno e sull’intorno significa migliorare la qualità dell’ospitalità.”
15_2017
15_2017
“La cultura di un popolo e di un territorio determina il carattere dell’ospitalità. Acculturare i residenti sull’interno e sull’intorno significa migliorare la qualità dell’ospitalità.”
Covid-19 e Turismo: investimenti
Suggerita la strategia per i prossimi 12/18 mesi, proposto i Voucher prepagati e co-finanziati dallo Stato, pongo l’attenzione sul tema degli investimenti necessari per presentarsi competitivi post Covid-19.
09_2011
“Rifondare il linguaggio turistico italiano non è un’operazione di marketing, nè un esercizio di stile. È un’operazione antropologica e culturale che scava nei significati dei luoghi e delle relazioni per generarne di nuovi, di sempre nuovi e mai compiuti.”
Cultura: l’infrastruttura più…
GHNET GENNAIO 2011
L’intervento di Stefano Ceci durante la giornata Cultura. Orgoglio Italiano, evento organizzato da Italia Futura, tenutosi il 23 giugno 2011 a Roma presso il Teatro Argentina.
La classificazione alberghiera i…
GHNET MAGGIO 2010
L’argomento è talmente importante che non c’è nuovo ministro del turismo che non trovi sulla sua scrivania un faldone con scritto “riforma classificazione alberghiera”.
Senza categoria
_40,Hospitality
_40
Covid-19 e turismo: non possiamo…
Aprile 2020
Nel concludere lo scritto precedente avevo proposto tre soluzioni per sostenere la ripresa dell’attività turistica: Voucher, Bonus e Tax Credit.
Fra queste, suggerirei di optare per i Voucher prepagati e co-finanziati dallo Stato in base a otto buone ragioni.
Treni Turistici Italiani. Proget…
GHNET MARZO 2007
Nel Marzo del 2007 il centro studi GH avvia un’attività di ricerca e sviluppo finalizzata alla costituzione di una compagnia ferroviaria turistica italiana. Ancor prima della Fondazione delle Ferrovie dello Stato, il gruppo GH mise a punto un progetto industriale per dar vita ad una impresa ferroviaria.
Credito di imposta per la digita…
GHNET LUGLIO 2013
Come fare per permettere alle PMI della più grande industria del paese di aggiornarsi dal punto di vista tecnologico? Stefano Ceci nel 2013 teorizzava un credito di imposta per la digitalizzazione delle imprese turistiche, che sarebbe diventato poi il decreto Art Bonus del 31 Maggio del 2014.
NEW DEAL. Quale turismo per il 2…
GHNET MAGGIO 2011
Parte per gioco da una “previsione” sul turismo del futuro (un articolo pubblicato sul mensile Le vie d’Italia, datato marzo 1936) e ne offre sette differenti, da parte di altrettanti opinion leader del settore: è “Turismo 2020″, focus a cura del Centro Studi del Touring Club Italiano.