08_2011


“La mia idea di turismo? Una economia delle relazioni, che produce esperienza, significati, che genera valore e ricchezza. Un filato, una nuova tessitura che mette in rete luoghi, territori e imprese.”

Turismo, dal declino al rilancio…


GHNET FEBBRAIO 2012

Lavoro, competitività, università, trasporti e governance :queste sono alcune delle 12 proposte avanzate nel 2012  per permettere il rilancio dell’economia turistica.

Glamping: un modello efficace di…


Un viaggio alla scoperta di modalità di alloggio turistico sotenibile da un punto di vista ambientale ed economico.

Aderiamo all’appello del Touri…


GHNET NOVEMBRE 2010

Un indice di performance, un pool di esperti ed esproprio per decoro: queste sono le misure temporanee proposte nel 2010 per migliorare il sito archeologico di Pompei, rispondendo all’appello lanciato dal Touring Club Italia.

Aderiamo all’appello del Touri…


GHNET NOVEMBRE 2010

Un indice di performance, un pool di esperti ed esproprio per decoro: queste sono le misure temporanee proposte nel 2010 per migliorare il sito archeologico di Pompei, rispondendo all’appello lanciato dal Touring Club Italia.

Credito di imposta per la digita…


GHNET LUGLIO 2013

Come fare per permettere alle PMI della più grande industria del paese di aggiornarsi dal punto di vista tecnologico? Stefano Ceci nel 2013 teorizzava un credito di imposta per la digitalizzazione delle imprese turistiche, che sarebbe diventato poi il decreto Art Bonus del 31 Maggio del 2014.

Credito di imposta per la digita…


GHNET LUGLIO 2013

Come fare per permettere alle PMI della più grande industria del paese di aggiornarsi dal punto di vista tecnologico? Stefano Ceci nel 2013 teorizzava un credito di imposta per la digitalizzazione delle imprese turistiche, che sarebbe diventato poi il decreto Art Bonus del 31 Maggio del 2014.

Ci penseranno loro. I nostri fig…


MEDIUM MARZO 2017

Oggi Benedetta esprimerà il suo primo voto. Non mi ha chiesto consiglio, ha deciso. In queste settimane ne abbiamo parlato, le ho fatto domande per capire cosa stesse pensando.

NEW DEAL. Quale turismo per il 2…


GHNET MAGGIO 2011

Parte per gioco da una “previsione” sul turismo del futuro (un articolo pubblicato sul mensile Le vie d’Italia, datato marzo 1936) e ne offre sette differenti, da parte di altrettanti opinion leader del settore: è “Turismo 2020″, focus a cura del Centro Studi del Touring Club Italiano.

NEW DEAL. Quale turismo per il 2…


GHNET MAGGIO 2011

Parte per gioco da una “previsione” sul turismo del futuro (un articolo pubblicato sul mensile Le vie d’Italia, datato marzo 1936) e ne offre sette differenti, da parte di altrettanti opinion leader del settore: è “Turismo 2020″, focus a cura del Centro Studi del Touring Club Italiano.

Un’unica agenzia per la promoz…


GHNET DICEMBRE 2011

Una sola agenzia di promozione dell’Italia, che incorpori ENIT e che sia snella, efficace e unica; soprattutto.Una proposta di riforma dell’ente per migliorare la presenza online e offline del paese Italia sui mercati internazionali.

Cultura: l’infrastruttura più…


GHNET GENNAIO 2011

L’intervento di Stefano Ceci durante la giornata Cultura. Orgoglio Italiano, evento organizzato da Italia Futura, tenutosi il 23 giugno 2011 a Roma presso il Teatro Argentina.

12_2015


“Evolvere nell’economia dell’ospitalità significa nutrire la relazione fra luoghi, territori, persone e imprese per la costante e coerente ri-generazione e valorizzazione della cultura.”

E’ finita la controra del turi…


GHNET GENNAIO 2008

In epoca di over tourism ma già nel 2008 si teorizzavano strategie su come permettere al territorio pugliese, oggetto dell’indagine, di crescere in maniera sostenibile ponendo al centro la comunità.

04_2009


“Pensiamo veramente che il turismo sia trattabile come qualunque industria, e non come una economia che si basa innanzi tutto sulla rinnovabilità delle proprie risorse, intesa come auto-generazione continua del racconto che il nostro paese fa di se stesso?”