NEW DEAL. Quale turismo per il 2…
GHNET MAGGIO 2011
Parte per gioco da una “previsione” sul turismo del futuro (un articolo pubblicato sul mensile Le vie d’Italia, datato marzo 1936) e ne offre sette differenti, da parte di altrettanti opinion leader del settore: è “Turismo 2020″, focus a cura del Centro Studi del Touring Club Italiano.
Turismo scolastico, R-evolution
GHNET OTTOBRE 2006
A chi non è mai capitato di partecipare ad un viaggio scolastico, o anche di assistere alla transumanza di giovani con lo zainetto di fronte ai monumenti delle città? Un report dettagliato sul quadro normativo di riferimento del turismo scolastico.
11_2014
“E’ così che i turisti sono diventati i driver delle destinazioni. E’ il turista che fa la destinazione con buona pace di tutti quelli che ancora sono convinti del contrario. La destinazione è diventata follower.”
Senza categoria
_40,Hospitality
_40
Covid-19 e turismo: non possiamo…
Aprile 2020
Nel concludere lo scritto precedente avevo proposto tre soluzioni per sostenere la ripresa dell’attività turistica: Voucher, Bonus e Tax Credit.
Fra queste, suggerirei di optare per i Voucher prepagati e co-finanziati dallo Stato in base a otto buone ragioni.
Dieci suggerimenti (meno uno) pe…
AGOSTO 2019
Suggerimenti e proposte per lo sviluppo dell’ospitalità italiana.
14_2016
14_2016
La mia visione a 10 anni? L’attuale business delle OTA è destinato all’inesorabile declino!Big Data e Intelligenza Artificiale spingeranno il b2c verso la personalizzazione delle esperienze e il b2b verso il miglioramento delle operation. Sistemi di relazione multipli, dinamici e diretti fra viaggiatori e operatori costituiranno il nuovo scenario del travel online business mondiale.
07_2011
“Quasi due terzi del territorio italiano vive di turismo, l’unica economia che garantisce la crescita: esaurite le risorse pubbliche per la promozione del turismo, la competizione riguarderà solo reali vocazioni, valori e capacità riconosciute e promosse unicamente dai nostri ospiti.”
Voglio vivere così. Storia pira…
GHNET OTTOBRE 2010
Primo arrembaggio
Ho ascoltato una canzone del 1941 resa celebre dal tenore Tagliavini in piena propaganda del sabato fascista.
Ma questo è irrilevante.
Voglio vivere così. Storia pira…
GHNET OTTOBRE 2010
Primo arrembaggio
Ho ascoltato una canzone del 1941 resa celebre dal tenore Tagliavini in piena propaganda del sabato fascista.
Ma questo è irrilevante.
15_2017
15_2017
“La cultura di un popolo e di un territorio determina il carattere dell’ospitalità. Acculturare i residenti sull’interno e sull’intorno significa migliorare la qualità dell’ospitalità.”
Un’unica agenzia per la promoz…
GHNET DICEMBRE 2011
Una sola agenzia di promozione dell’Italia, che incorpori ENIT e che sia snella, efficace e unica; soprattutto.Una proposta di riforma dell’ente per migliorare la presenza online e offline del paese Italia sui mercati internazionali.
Un’unica agenzia per la promoz…
GHNET DICEMBRE 2011
Una sola agenzia di promozione dell’Italia, che incorpori ENIT e che sia snella, efficace e unica; soprattutto.Una proposta di riforma dell’ente per migliorare la presenza online e offline del paese Italia sui mercati internazionali.
Ci penseranno loro. I nostri fig…
MEDIUM MARZO 2017
Oggi Benedetta esprimerà il suo primo voto. Non mi ha chiesto consiglio, ha deciso. In queste settimane ne abbiamo parlato, le ho fatto domande per capire cosa stesse pensando.
Treni Turistici Italiani. Proget…
GHNET MARZO 2007
Nel Marzo del 2007 il centro studi GH avvia un’attività di ricerca e sviluppo finalizzata alla costituzione di una compagnia ferroviaria turistica italiana. Ancor prima della Fondazione delle Ferrovie dello Stato, il gruppo GH mise a punto un progetto industriale per dar vita ad una impresa ferroviaria.